Curriculum formativo e professionale
Studi e formazione
1 luglio 1987 1988 - 1991 1991 1991 luglio 1992 1993-94 1995-96 1998 1999 dal 2013 dal 2020 |
Università degli Studi di Padova
Laurea in Psicologia. Titolo della tesi: "L'ansia di fronte alla morte: contributo di studio” C.I.S.S.P.A.T.
(Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia e Autogenes Training) Padova Formazione psicoterapeutica quadriennale post-universitaria presso la Scuola Italiana di Psicoterapia Autogena e Psicoterapie Brevi S.I.L.A.E. (Società Italiana di Logoterapia ed Analisi Esistenziale)
Sarnonico (TN) Formazione in Analisi Esistenziale e Logoterapia. Conseguimento delle qualifiche di "Existential Counselor" (I livello) e "Logoanalista Esistenziale" (II livello). Iscrizione all'albo societario Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Padova Diploma in Scienze Religiose Scuola Italiana di Psicoterapia Autogena e Psicoterapie Brevi
Padova Perfezionamento in Ipnositerapia A.A.S.E.C.T. (American Association of sex Educators, Counselors and Therapists)
Biennio del corso post-universitario di CONSULENTE IN SESSUOLOGIA Centro di consulenza familiare “S. Maria Mater Domini”
Consultorio Familiare riconosciuto Regione Veneto Venezia Corso biennale di formazione e aggiornamento alla consulenza di coppia e di famiglia Mental Research Institute, Palo Alto, California – Centro di Terapia Strategica, Arezzo
Milano Seminario di formazione clinica con Giorgio Nardone su “Manie, ossessioni, compulsioni e paranoie: tecniche avanzate di terapia breve strategica” Scuola Superiore di Studi Grafologici, Università degli Studi di Urbino
Urbino Diploma in Consulenza Grafologica, indirizzo professionale. Tesi sperimentale dal titolo: “Assessment Center nella scuola: modello di intervento” (1. valutare e orientare gli studenti – 2. valutare e selezionare gli insegnanti) ICEEFT International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy
Ottawa (Canada) Formazione per l'accreditamento internazionale come psicoterapeuta in Emotionally Focused Therapy tramite: Externship con Sue Johnson; Advanced Core Skills Training con Yolanda von Hockauf, direttrice e fondatrice del Vancouver Couple & Family Institute; supervisione clinica continuativa con il Dr. Paul Greenman, director of the doctoral program in clinical psychology at the Université du Québec en Outaouais (UQO) in Gatineau, Québec The Gottman Institute
Seattle (USA) Formazione di primo e secondo livello in Terapia di Coppia secondo il Metodo Gottman |
Incarichi accademiciAnni Accademici
2015-16 2019-21 Anni Accademici
2003-08 |
IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia
Campus di Mestre (VE) Master universitario biennale di II livello in Sessuologia Consulenza ed Educazione sessuale Docenza a contratto Università degli Studi di Udine - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di laurea in Infermieristica Corso Integrato di Infermieristica Clinica in area materno-infantile Docente a contratto per l’insegnamento di PSICOLOGIA CLINICA |
Attività di ricercaAnno Accademico
2005-06 Dall'anno di corso 2002-03
|
Università degli Studi di Udine - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di laurea in Infermieristica Relatore alla tesi di Laurea – Giorgio Spadari: “Ricerca sulle modificazioni dei livelli di ansia e depressione, a domicilio e in ospedale. Indagine in un campione di pazienti neoplastici”. A.S.eR.Graf.-Associazione Studi e Ricerca Grafologica
Corso triennale in Consulenza Grafologica Padova Attività di relatore e correlatore tesi di diploma. |
Docenza in ambito psicologicoDall’anno di corso 1999-2000
ottobre – dicembre
2005 aprile 2004
novembre – dicembre
2003 anno accademico
2003-04 febbraio – marzo 2002
novembre 1988 - aprile 1989 aprile 1989
anni scolastici
1991 –1995 |
Scuola Patavina di Grafologia (triennale) Associazione Studi e Ricerca Grafologica (A.S.eR.Graf.) Padova Docenze annuali di PSICOLOGIA GENERALE, PSICOLOGIA DELLA PERSONALITA’ PSICOLOGIA DELL’ORIENTAMENTO, PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI FAMILIARI nel corso triennale di formazione in Consulenza Grafologica gestito dall’A.S.eR.Graf Attività di ricerca e relatore di tesi. "Programma regionale per la formazione continua dei Professionisti della Salute
Ce.St.Ri. (Centro Studi e Ricerca) Venezia Conduzione di eventi formativi di destinati a medici, infermieri, fisioterapisti sul tema: “Prendersi cura: la relazione come cura alle demenze" Azienda ULSS 16 Regione del Veneto – Dipartimento per le Dipendenze
Padova Docenza, formazione e supervisione ai docenti, genitori e studenti impegnati nelle attività di “PEER EDUCATION” nel contesto del progetto “On the road” (Prevenzione dell’uso di sostanze psicoattive correlate alla guida) Ministero dei Beni Culturali - A.G.I.S. Associazione Generale Italiana dello Spettacolo
A.G.I.S. - Delegazione Interregionale delle Tre Venezie Padova Conduzione di cinque dibattiti di approfondimento sulle tematiche psicologiche, esistenziali e comunicative con le scuole superiori “Belzoni”, “Calvi”, “Severi”, “Valle” di Padova, nel contesto del Progetto “Cinema e condizione giovanile” indetto dal Ministero dei Beni Culturali Università degli Studi di Padova - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di laurea in Infermieristica Conduzione di un seminario di studio sul tema: “La relazione interumana: le dinamiche della conoscenza e la comunicazione” Ministero dell’Istruz., Università e Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Centro Servizi Amministrativi (C.S.A.) Padova Docenza in qualità di RELATORE e CONDUTTORE DI GRUPPO al corso di formazione per “DOCENTI RIORIENTATORI” inserito nel progetto di rete “Percorsi individualizzati per il riorientamento e il mantenimento nel sistema scolastico di studenti in difficoltà” A.G.F.O.L. Agenzia di Formazione dei Lavoratori
Case di Riposo di Piove di Sacco, Pontelongo, Conselve e Monselice Docenza in PSICOLOGIA nei "Corsi per operatori addetti all'assistenza" Case di Riposo “Umberto I” e “A. Voltan”
Piove di Sacco e Pontelongo (PD) Conduzione di due seminari sul tema: "L'approccio all'anziano terminale" destinati al personale medico, infermieristico, fisiochinesiterapico e di assistenza Scuola Infermieri Professionali - U.S.L.L. ex 23 Conselve
Ospedale Civile di Piove di Sacco (PD) Docenza in PSICOLOGIA GENERALE, PSICOLOGIA DI GRUPPO e PSICOLOGIA APPLICATA ALLA PROFESSIONE |
Convegni
|
Asergraf – Associazione Studi e Ricerca Grafologica
AGP – Associazione Grafologi Professionisti Padova Partecipazione in qualità di relatore al convegno: “ETICA E COMUNICAZIONE GRAFOLOGICA” con una relazione sul tema: “Verba volant, scripta post. La comunicazione scritta al tempo dei social. Filtri percettivi e tratti di personalità” Centro Universitatario
Padova Partecipazione in qualità di relatore alla presentazione del libro di Giuseppe Crea, Leslie J. Francis, Fabrizio Mastrofini, Domenica Visalli: Le malattie della fede - Patologia religiosa e strutture pastorali, EDB, Bologna Istituto Grafologico Internazionale “Girolamo Moretti” - Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino
Modolfo (PS) Partecipazione in qualità di relatore al convegno internazionale sul tema: “Grafologo – Psicologo. Identità e interazione: una riflessione aperta” MPI – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Padova
Liceo Modigliani, Padova Intervento in qualità di relatore nella giornata di studio sul tema: “Nuovi bisogni e nuove professionalità per la scuola” A.I.P.P.C. (Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici)
Padova Organizzazione e partecipazione al seminario di studio “Amori, Desideri, Paure”: Psicologia, Fede, Antropologia in dialogo Facoltà di Psicologia – Dipartimento di Psicologia Generale
Università degli Studi di Padova Presentazione di una comunicazione sull’esperienza di consulenza scolastica: “Progetto Crescita Globale e Nuova Didattica Barbarigo 2000” nella giornata di studio sul tema “Imparare a studiare” Facoltà di Psicologia – Progetto “Lazarus”
Università degli Studi di Padova Intervento in qualità di relatore alla conferenza: “Psicologia e Grafologia nella selezione del personale” Congresso nazionale di sessuologia
Modena Partecipazione al congresso nazionale di sessuologia sul tema: “L’identità sessuale e le sue vicissitudini. La sessuologia quale integrazione tra biologico e psicologico”. Presentatazione di una comunicazione scientifica personale vincitrice del primo premio A.A.S.E.C.T. |
Attività clinicaDal 1989
luglio 1989 – dicembre 1991
|
Studi di Psicologia Clinica e Psicoterapia
Sant'Angelo di Piove (PD) e Padova Attività libero-professionale di Psicologo Clinico, psicoterapeuta e Consulente Tecnico in Psicologia Giuridica, con iscrizione al numero 1825 dell’Albo e all'Ordine degli psicologi della Regione Veneto ed autorizzazione all’esercizio della psicoterapiacon delibera del 10 marzo 1994 ex art. 35 legge n. 56/1989 Casa di Riposo “Umberto I”
Piove di Sacco (PD) Attività di Psicologo Convenzionato presso la Casa di Riposo “Umberto I” con funzioni di: a) recupero e mantenimento di una sana consapevolezza di sè da parte dell'anziano istituzionalizzato; b) attenzione ad una valida rete di relazioni interpersonali con adeguate modalità di fronteggiare i conflitti; c) formazione permanente degli operatori addetti all'assistenza e del personale socio-sanitario operante all'interno della struttura in relazione a problematiche ricorrenti (stress lavorativo, modalità di approccio all'ospite "difficile", bisogni dell'ospite non-autosufficiente e dell'anziano terminale) |
Attività formativa e professionale17 aprile 2010
8 aprile 2008 anni scolastici
1997 – 2003 dal 2004
12 aprile 2003
anni scolastici
1988 – 1992 anni scolastici
1992 – 1998 gennaio – aprile 2003
novembre – dicembre 2003
dal 1993
|
Associazione InSIGHT psicologia – ricerca – formazione
Padova Organizzazione e accreditamento ecm del convegno: “Misteri Relazioni Visioni: scienza arte e fede in dialogo” accreditato 4 punti ecm Programma regionale per la formazione continua dei Professionisti della Salute – Ce.St.Ri. (Centro Studi e Ricerca)
Venezia Conduzione di un evento formativo in qualità di docente destinato a medici, infermieri, fisioterapisti sul tema: “La relazione come cura alle demenze” accreditato 8 punti ECM Istituto “Gregorio Barbarigo”
Padova Responsabile e coordinatore del Servizio di Psicologia Scolastica - équipe psicopedagogica operante all’interno dell’Istituto, con compiti di valutazione psicodiagnostica, consulenza ed orientamento degli studenti e formazione - consulenza metodologico-didattica agli insegnanti. Contratti annuali di convenzione come libero professionista psicologo psicoterapeuta. Fondazione “Girolamo Bortignon” per l’educazione e la scuola
Padova Realizzazione di vari “Assessment Center” per la selezione dei candidati all’insegnamento. A.I.P.P.C. (Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici) – Sezione di Padova
Padova Organizzazione e partecipazione al seminario di studio “Amori, Desideri, Paure: psicologia, fede, antropologia in dialogo” Istituto Tecnico Industriale Statale "G. Marconi"
Padova Insegnamento con incarico annuale e conduzione delle attività di Educazione alla Salute Liceo Scientifico Statale "Albert Einstein"
Piove di Sacco (PD) Insegnamento e conduzione delle attività di Educazione alla Salute e del C.I.C., Centro di Informazione e Consulenza in seguito a conferimento incarico da parte del Collegio Docenti come Insegnante Referente per cinque anni consecutivi Istituto Comprensivo - Scuola Media Statale “T. Tasso”
Padova Formazione e supervisione agli insegnanti operatori nelle attività dei “Centri di Ascolto” sulle abilità di comunicazione e counseling Ministero dei Beni Culturali - A.G.I.S. Associazione Generale Italiana dello Spettacolo
A.G.I.S. - Delegazione Interregionale delle Tre Venezie Padova Conduzione di cinque dibattiti di approfondimento sulle tematiche psicologiche, esistenziali e comunicative con le scuole superiori “Belzoni”, “Calvi”, “Severi”, “Valle” di Padova, nel contesto del Progetto “Cinema e condizione giovanile” indetto dal Ministero dei Beni Culturali Corsi di preparazione alla vita di coppia ed al matrimonio
Padova – Vicenza – Venezia e provincia Attività di formatore sugli aspetti psicologici della vita di coppia, della biopsicologia differenziale maschi-femmina, della sessualità e relative disfunzioni cliniche, delle dinamiche della comunicazione e della conflittualità |
Attività di supervisione2002
|
Istituto “Gregorio Barbarigo”
Padova Tutoraggio semestrale di un neo-laureato, laurea di primo livello in Psicologia Scolastica presso l’Università degli Studi di Padova |
Attività di aggiornamento8 maggio 2015
11-12 aprile 2015
2-3 luglio 2011 12-13 dicembre 2009
11 dicembre 2009
18 ottobre 2008
4 giugno 2009
4 – 7 ottobre 2007
febbraio - giugno 2007
settembre –novembre 2005
17 - 18 giugno 2005 settembre – novembre 2004
12–13 marzo 2004 5 – 7 febbraio 2004 18 ottobre 2003 giugno 1999
novembre 1998 ottobre 1998 |
IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia
Master Genitorialità – alta specializzazione IUSVE – Mestre Partecipazione alla giornata di studio sul tema: “Genitori e figli ai tempi della P.M.A. - tra emozioni e tecnologia” nel ciclo di convegni internazionali: “Nuovi bisogni, nuovi strategie" Aepea - Association Europeenne De Psychopathologie De L'enfant Et De L'adolescent
IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia Partecipazione al convegno di studio “A dialogo con Bernard Golse” Deutsche Institut für Jugeng und Gesellschaft
Weinheim (DE) Partecipazione al convegno di studi: “Understanding Same-Sex attraction: international conference” S.I.S.T. Società Italiana per la Schema Therapy
Milano Seminario di formazione con Trevis W. Atkinson: “Love at your best” Accademia per la Formazione
Padova Corso di formazione espressivo-corporea sul tema: “La voce del corpo, il corpo della voce” Dipartimento di Pediatria Università di Padova - Azienda ULSS 16
Padova Corso teorico-pratico sull’”Uso delle tecniche non farmacologiche in pediatria” Azienda ULSS n. 3 – Osservatorio Regionale Nuove Generazioni e Famiglia
Padova Giornata di studio sul tema: “Abuso e maltrattamento di minori: gli interventi di cura e le diverse culture” Gruppo Italiano Tecniche Imagerie Mentale – GITIM
Preganziol (TV) Giornata formativa su: “Il disegno infantile e la costruzione dell’identità del sé” Azienda ULSS n. 13 del Veneto – Università Salesiana
Mestre (VE) Convegno su “La dimensione del morire” Psi Gea ONLUS
Roma Corso su “Psicopatologia e Trattamento del Sexual Offender” accreditato 50 punti ECM Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione
Padova Ciclo di incontri sul tema: “Genitorialità e figli in età evolutiva” nell’ambito del Master in Genitorialità e sviluppo dei figli: interventi preventivi e psicoterapeutici Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Azienda ULSS 16 Padova – Azienda Ospedale - Universita’ di Padova Padova Convegno sul tema: ”La sofferenza agita dell’adolescente” Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione
Padova Ciclo di sei incontri sul tema: “Genitorialità e figli in età evolutiva” nell’ambito del Master in Genitorialità e sviluppo dei figli: interventi preventivi e psicoterapeutici A.I.R.I.P.A. - Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nelle Psicopatologie dell’Apprendimento
Bologna Giornate di Aggiornamento sull’Uso dei test in Psicologia Clinica e dello Sviluppo Cattedra di Neuropsichiatria Infantile – Dipartimento di Pediatria Università di Padova Azienda ULSS 16 Padova
Azienda Ospedaliera - Universita’ di Padova Simposio Internazionale di studio sul tema: ”Accogliere, comprendere e sostenere l’adolescente che ha tentato il suicidio” Università degli Studi di Padova – Scuola di Specialità in Psichiatria
Padova Corso di aggiornamento su “Linguaggi e forma della vita amorosa in psicanalisi” Istituto Superiore internazionale di Ricerca Educativa (I.S.R.E.)
Isola di San Giorgio Maggiore – Venezia Seminario teorico-pratico sul tema: “Diagnosi interpersonale e trattamento dei disturbi di personalità” condotto dalla Prof.ssa Lorna Smith Benjamin, Dipartimento di Psicologia, Università dello Utah, Salt Lake City III Congresso Europeo di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana
Venezia Workshop avanzato su: “L’utilizzazione delle risorse personali nella formazione e nella terapia ericksoniana” Ordine degli Psicologi della Regione Veneto
Mestre Corso di formazione e aggiornamento sulla Consulenza Tecnica Giudiziaria |
Abilitazioni e concorsi15 giugno 2000
1997
10 marzo 1994 10 febbraio 1994
1993
|
Ministero di Grazia e Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Provveditorato regionale per il Veneto – Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige
Interpello per conferimento incarico di esperto psicologo – Servizio Nuovi Giunti Ministero di Grazia e Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Provveditorato regionale per il Veneto – Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige Superamento della selezione ed iscrizione nelle liste degli esperti in psicologia e criminologia clinica
Ordine degli Psicologi della Regione Veneto
Venezia Autorizzazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica (art. 35 legge n. 56/1989) Ordine degli Psicologi della Regione Veneto
Venezia Iscrizione all’Albo e all’Ordine degli psicologi della Regione Veneto (numero 1825) Prima sessione Esame di Stato
Università degli Studi di Padova Abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo |
Pubblicazioni2016 2009 2005 2000 1999 1993 1993
1992
|
-“L'insegnamento della psicologia nelle scuole di grafologia: senso e valore di una interdisciplinarità”, in SCIENZE UMANE & GRAFOLOGIA – Editrice Libreria Moretti, Urbino, anno XXIV, n. 29, pp. 39-43
“I have a dream: l’autoefficacia del grafologo”, in AA. VV., A.S.eR.Graf.: DECENNALE DALLA COSTITUZIONE, Associazione Studi e Ricerca Grafologica, Padova, 2009, pp. 101-107
“Maturita’ relazionale e promesse d’amore: un’indagine clinica in analisi immaginativa”, in AA. VV., TRA DESIDERIO E PAURE – La dimensione del profondo nella relazione di aiuto, Milano, Franco Angeli, 2005 pp. 110-129
“Una scuola di qualità: valutare e selezionare gli insegnanti”, in SCRITTURA – rivista di problemi grafologici, Istituto Grafologico “Girolamo Moretti”, Ancona, n.1/2000, pp. 5-12
“Una scuola di qualità: valutare e orientare gli studenti”, in SCRITTURA – rivista di problemi grafologici, Istituto Grafologico “Girolamo Moretti”, Ancona, n.9/1999, pp. 6-18
“Uso dell'immagine mentale: indagine sperimentale in psicogeriatria”, in PSYCHE NUOVA - rassegna di psicoterapia umanistico-esistenziale, di psicoterapia autogena, di psicoterapie brevi, organo ufficiale del C.I.S.S.P.A.T., Padova, n. 2/1993, pp. 57-65
“Eros e tanatos: la paura della morte ed il timore di perdere i legami affettivi”, in AA. VV., SESSUOLOGIA ‘93: atti del primo congresso nazionale di sessuologia sul tema: “L’identità sessuale e le sue vicissitudini. La sessuologia quale integrazione tra biologico e psicologico”, Modena , 29-31 Ottobre 1993, pp. 432-436
“Uso dell'immagine mentale nell'anziano istituzionalizzato”, in INFORMAZIONI SOCIALI, Padova, nn. 3-7, 1992
|